Cosa vedere all’Isola d’Elba
Sant’Anna del Volterraio non è soltanto uno straordinario luogo di vacanza. È anche la base perfetta per visitare tutte le località e le spiagge più belle dell’Isola d’Elba. Chiedete ai ragazzi del team di organizzare per voi visite guidate ed escursioni a piedi o in barca, oppure di darvi tutte le indicazioni per andare alla scoperta dell’isola in autonomia.
Arcipelago toscano
L’Isola d’Elba costituisce insieme alle isole minori di Capraia, Giglio, Giannutri, Pianosa e Montecristo il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, un’area protetta fatta di acque cristalline dai colori caraibici, uccelli e animali rari, esemplari di piante e fiori mediterranei dai colori e i profumi impossibili da catalogare. Per voi possiamo organizzare escursioni in barca alla scoperta delle peculiarità di ciascuna isola.
Ville e musei di Napoleone
Napoleone Bonaparte, esiliato all’Isola d’Elba nel 1814, ha lasciato qui un’importante eredità storica e culturale. Ripercorrete le tappe della vita dell’Imperatore sull’isola, visitando le ville e i musei a lui dedicati. In primis la Villa di Sant’Anna, all'interno del resort, oggi totalmente restaurata e trasformata in luogo di ricreazione. A Portoferraio c’è la Villa dei Mulini che ospita il Museo, e la residenza estiva Villa San Martino, nel cui giardino si dice che Napoleone passasse lunghe ore riflettendo sul suo destino.
Eremo di Santa Caterina
Situato sulle pendici orientali del monte Serra, a 260 metri di altezza ed a poca distanza dal paese di Rio nell'Elba, offre un magnifico panorama delle miniere e del canale di Piombino.
La vegetazione circostante, costituita soprattutto da cisti e lentischi, è a macchia bassa e l'antico orto del santuario è stato riorganizzato in giardino botanico, prendendo il nome di Orto dei semplici elbano.
Orto dei semplici elbano
Dall'antico orto dell'Eremo di Santa Caterina è stato ricavato l' Orto dei semplici elbano, un giardino botanico specializzato nella conservazione e nella valorizzazione delle specie di interesse naturalistico, farmaceutico, agrario e forestale dell'Arcipelago Toscano.
Spiagge
Sant’Anna del Volterraio si trova a cinque minuti a piedi da una piccola insenatura riparata dai venti del Golfo di Portoferraio, dove si trova la caratteristica Spiaggia in ciottoli e sabbia La Bagnaia, ma questa non è l’unica spiaggia nei paraggi da visitare. Via mare potrete raggiungere dei veri gioielli intatti, come le spiagge di Zupignano, delle Secche, quella di Ottonella e Ottone, tranquille e solitarie.
Cave e miniere
In antichità l’Isola d’Elba custodiva uno dei giacimenti di ferro più grandi del Mediterraneo. È grazie alla grande ricchezza di metalli che sull’isola fiorì la civiltà etrusca. Addentratevi nelle miniere sotterranee di Capoliveri, per conoscere uno dei lati più suggestivi dell’isola, oppure visitate i musei dedicati a questo mondo, come il Museo minerario di Rio Marina o quello di Capoliveri.
Vini e Cantine
Come tutte le terre toscane anche l’Isola d’Elba non delude gli amanti dell’enogastronomia. Qui si producono i prestigiosi vini Ansonica, dolce passito fatto con uve bianche, e Aleatico DOC, rosso dai sentori intensi di sottobosco, rosa e amarena. A questi si accompagnano i liquori aromatici, come l’Arancino e il Limoncello, ma anche la Mortella, a base di mirto. L’ideale è organizzare una degustazione o una visita alle cantine del territorio, dove scoprire i segreti delle nostre produzioni.
Terme
A pochi chilometri da Sant’Anna, nel centro di Portoferraio, si trovano le Terme di San Giovanni, dove passare una giornata tra i caldi effluvi delle acque termali, percorsi benessere, trattamenti di talassoterapia e fanghi di bellezza. Il tutto circondati da un parco che profuma di eucalipto e tamerici.
Eccellente ritorno all' Elba: bello, rilassante, funzionale, staff molto gentile
... già il viale d ingresso lascia a bocca aperta, tutto il verde intorno alla struttura è curatissimo . Le signore della reception sono gentilissime e cordiali nel fornire tutto il supporto per un ottimo soggiorno
Esperienza da ripetere: parco splendido, due piscine molto belle e comode. Stanze confortevoli. Posizione ottima. Spiaggia a 300 m. Buon ristorante. Personale molto cordiale.